Triennio
Il corso triennale ha l’obiettivo di formare un professionista capace di gestire un progetto, un designer che sia in grado di controllare gli aspetti tecnologico-produttivi e che sappia interpretare con consapevolezza gli aspetti culturali, sociali ed economici che definiscono il contesto di riferimento del progetto.
Il Corso si articola in un percorso di 3 anni al quale si accede attraverso il superamento della prova di ammissione. Per potersi candidare è necessario aver conseguito il diploma di maturità quinquennale o titolo equivalente. Al termine del triennio è rilasciato un Diploma accademico di I Livello in Design, equipollente ad una Laurea di I Livello (classe L-4).
Vuoi maggiori informazioni sul Triennio ISIA?
Consulta la sezione orientamento dedicata


Obiettivi formativi
Il Triennio per il conseguimento del diploma di I livello in Design ha come obiettivi principali quelli di:
- assicurare un’elevata formazione di base nelle discipline che caratterizzano il contesto culturale e scientifico del Design;
- favorire adeguate conoscenze delle metodologie e dei contenuti propri delle discipline caratterizzanti l’indirizzo Design e garantire un’elevata padronanza delle tecniche e degli strumenti che sono specifici della progettazione;
- fornire un’opportuna formazione professionale nel campo della progettazione e un’adeguata competenza nel controllo e nella gestione del sistema del prodotto;
- sviluppare un’attitudine all’innovazione che consenta allo studente di collegare il disegno del prodotto allo sviluppo tecnologico, ai cambiamenti sociali e alle dinamiche di mercato;
- fornire idonee conoscenze sulla gestione dell’attività professionale al fine di favorire un consapevole ingresso nel mondo del lavoro da parte dello studente.

