Tesi biennio
La tesi di diploma è la verifica finale delle capacità acquisite dallo studente o studentessa e consiste nella realizzazione di un progetto affrontato nella sua globalità.
Nella tesi dovranno emergere gli aspetti e le fasi del percorso seguito dallo studente, oltre a quelli di natura economica, sociale e culturale con particolare attenzione per i vincoli produttivi e di mercato.
Il tema della tesi è a scelta dello studente anche se ISIA Firenze propone dei filoni di ricerca all’interno dei quali è possibile inserirsi. È preferibile che la tesi sia definita in collaborazione con aziende o centri di ricerca per consentire una verifica “reale” del progetto, utilizzando a tal fine, se possibile, anche le attività di tirocinio previste dal piano di studi.
La tesi è valutata in centodecimi. La valutazione minima è di 66/110 mentre nel caso in cui il diplomando ottenga la votazione massima la Commissione esaminatrice può concedere, per meriti particolari, la menzione “Cum Laude”.

informazioni
Moduli
Vuoi maggiori informazioni sul Biennio ISIA?
Consulta la sezione orientamento dedicata