comunicazioni
comunicazioni
comunicazioni
comunicazioni
comunicazioni
Eventi
Data | Titolo |
02/03/2018![]() | Tavola rotonda: Disegnato con la scienza. Scienza, Design, Innovazione, Impresa Il connubio tra scienza e design è generatore di innovazione per le imprese e innesco per la nascita di nuove realtà. In una tavola rotonda si confronteranno su questo tema il Rettore dell’Università degli Studi di Trieste e il Direttore di ISIA Firenze assieme a imprenditori e rappresentanti del mondo degli investitori. Verranno presentati i progetti frutto della collaborazione tra UniTS, ISIA Firenze e SISSA, una serie di strumenti indossabili, non invasivi per patologie croniche e che adottano soluzioni tecnologiche innovative. L’evento “Disegnato con la Scienza” si terrà il prossimo martedì 6 marzo dalle 11 alle 13 a Trieste. |
01/03/2018 | Workshop: Inchiostro digitale per il Design Lunedì 5 marzo 2018, dalle 14.30 alle 18.00 si terrà in ISIA Firenze un workshop dedicato al design e alla progettazione con la tecnologia Wacom insieme a Lorenzo Colloreta, Adobe Certified Instructor - Design Master e Wacom Evangelist. La demo si svolgerà sulle tavolette Wacom di ISIA. |
16/01/2018 | ISIA Firenze atterra al CES di Las Vegas 2018 Da martedì 9 gennaio anche ISIA Firenze sarà presente all’edizione del CES di Las Vegas - la più importante fiera di elettronica di consumo - con il progetto RECU sviluppato dagli studenti Mario Bernaudo, Serena Correale e Alessio Dipaola. Il progetto ha superato una selezione nazionale ed è entrato a far parte della missione “Made in Italy - Art of Technology”. RECU è un sistema non invasivo per il monitoraggio della qualità del sonno ed è stato sviluppato nell’ambito del programma IGEA finanziato dal MIUR, coordinato da ISIA Firenze in collaborazione con l'Università degli Studi di Trieste (Dipartimento di Ingegneria e Architettura) e della SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste. |
05/01/2018 | Conferenza: Cromorama. Colore, design e società di massa Giovedì 11 gennaio 2018 Riccardo Falcinelli presenterà in ISIA Firenze il suo ultimo libro: “Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo” edito da Einaudi. L’ingresso alla conferenza è aperto anche ad esterni previo prenotazione all’indirizzo: workshop@isiadesign.fi.it |
23/12/2017 | Al via F-Light 2017: la video installazione di ISIA Firenze sulla Basilica di San Lorenzo L’8 dicembre è iniziata l’edizione 2017 di F-Light con un ricco programma fatto di proiezioni, giochi di luce, installazioni artistiche, attività educative e incontri e un tema estremamente attuale, quello delle "frontiere". ISIA Firenze illumina la Basilica di San Lorenzo, grazie al progetto della videoinstallazione “Giganti di luce” realizzata dagli studenti del 2° anno del corso triennale in Design, coordinati dal Prof. Max Pinucci, in collaborazione con ALP e MBVision. |
15/11/2017 | Ciclo di conferenze su Semiotica e Design - A.A. 2017/18 Un ciclo di conferenze organizzato all'interno del corso di Semiotica della Prof.ssa Francesca Polacci aperto anche ai docenti e agli studenti degli altri corsi. L'incontro è aperto anche ad esterni su prenotazione. Il primo incontro è previsto per venerdì 17 novembre dalle 14.00 alle 18.00 con Maria Cristina Addis (Università di Modena e Reggio-Emilia), segue Massimiliano Coviello (Università di Siena) il 15 dicembre 2017. |
12/11/2017 | ILI - walk on, il progetto che ha vinto la borsa di studio IGEA ILI - soletta intelligente che rileva pressione e temperatura plantare, per prevenire le ulcerazioni dovute al piede diabetico - è il progetto grazie al quale gli studenti del biennio ISIA Claudia Cassina, Andrea Del Prete e Marco Trevisani hanno vinto la borsa di studio IGEA del valore di quattromila euro. L’assegnazione della borsa di studio è solo la parte conclusiva di IGEA, progetto avviato da oltre un anno da ISIA Firenze e finanziato dal MIUR, con l’obiettivo di progettare dispositivi indossabili medico-diagnostici in vivo, attraverso l’adozione di metodologie non invasive, per la prevenzione di potenziali patologie croniche. |
09/11/2017 | Chiara Spagli, studentessa ISIA Firenze, tra i vincitori della XII edizione del “Premio Nazionale delle Arti 2016-17 / Sezione design” Lo scorso 28 settembre sono stati premiati i vincitori della XII edizione del “Premio Nazionale delle Arti 2016-17 / Sezione design” dal titolo Future is Design organizzata da ISIA Faenza e promossa dal MIUR. La neodiplomata Chiara Ganugi Spagli, con il progetto “INFORMAGLIE - Arte Informale come Sperimentazione Digitale per pattern a maglia”, si è aggiudicata il secondo premio nella categoria “Design del Prodotto". |