comunicazioni
eventi
comunicazioni
comunicazioni
eventi
Rilievo analitico e restituzione grafica di un passaverdure
Studenti Manuel De Marco, Valeria Zingaretti
Corso Disegno Tecnico Operativo esercitazione finale
Docente Maurizio Comparini
A.A. 2008 - 2009
Fase conclusiva del corso di ‘Disegno tecnico operativo’: applicazione e verifica delle conoscenze e delle competenze acquisite dallo studente, tramite la redazione di elaborati grafici con i quali si studiano i dati e le raffigurazioni necessarie alla realizzazione del prototipo di un prodotto industriale o artigianale, definendo le connotazioni formali, le dimensioni, la struttura e gli aspetti funzionali. In questo caso si tratta di un oggetto già prodotto; il ‘progetto/oggetto’ indagato viene descritto nel suo “insieme” e con dettagli che precisano i singoli componenti e il loro assemblaggio. La rappresentazione tecnica è integrata da immagini tridimensionali (rendering, wireframe, esplosi) con l’obiettivo di rendere più esplicito ciò che è molto complesso.
In allegato una sintesi del lavoro.
Corso Disegno Tecnico Operativo esercitazione finale
Docente Maurizio Comparini
A.A. 2008 - 2009
Fase conclusiva del corso di ‘Disegno tecnico operativo’: applicazione e verifica delle conoscenze e delle competenze acquisite dallo studente, tramite la redazione di elaborati grafici con i quali si studiano i dati e le raffigurazioni necessarie alla realizzazione del prototipo di un prodotto industriale o artigianale, definendo le connotazioni formali, le dimensioni, la struttura e gli aspetti funzionali. In questo caso si tratta di un oggetto già prodotto; il ‘progetto/oggetto’ indagato viene descritto nel suo “insieme” e con dettagli che precisano i singoli componenti e il loro assemblaggio. La rappresentazione tecnica è integrata da immagini tridimensionali (rendering, wireframe, esplosi) con l’obiettivo di rendere più esplicito ciò che è molto complesso.
In allegato una sintesi del lavoro.