INTERNATIONAL
Mobilità internazionale
International mobility
ISTITUTO
presentazione
organi
regolamenti
storia
amministrazione trasparente
albo pretorio
contatti
FORMAZIONE
corsi di I livello
corsi di II livello
master
manifesto degli studi
tirocini
docenti
laboratori e servizi
biblioteca
servizi online isidata
formazione degli insegnanti
AMMISSIONE
ammissione triennio
ammissione biennio
openday triennio
openday bienni
PROGETTI
progetti triennio
progetti biennio
ISIA LIVE
galleria foto
pecha kucha night
less is Next
metatrieste
idintos
creactivity
step backward
RELAZIONI ESTERNE
collaborazioni
partenariati
convenzioni
NOTIZIE
eventi
comunicazioni
atti
atti ca 2013-19
atti ca dal 2019
calendario a.a.
orario lezioni
Info Covid-19
AREA STAMPA
pubblicazioni
premi
comunicati stampa
rassegna stampa
newsletter
ufficio stampa
ETERNAL BETA
CERCA
DOWNLOAD
|
MAPPA SITO
|
CREDITS
|
COOKIE POLICY
|
PRIVACY POLICY
Percorso
»
AREA STAMPA
»
rassegna stampa
»
Le mani in piazza. Per rifarla nuova
Rassegna stampa
Rassegna Stampa: Creactivity 2020
Rassegna stampa sull’iniziativa ISIA Firenze a supporto dell'emergenza Covid-19
Rassegna stampa sul progetto BAOTAZ
Il design creativo e il cibo. Dove va l'Italia a un anno da Expo?
Rassegna stampa sulla mostra ISIA Design Convivio
Nona edizione del Crea©tivity al Museo Piaggio di Pontedera
Rassegna stampa sull’accordo tra Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e ISIA Firenze
L’esposizione dell’ISIA di Firenze alla Conferenza Mondiale dell'UNESCO
Rassegna stampa sulla situazione ISIA Firenze
L’Italia e la rinuncia al contemporaneo. Lo j’accuse di Marco Bazzini
CreactivityLight 2013
Crisi e Trasformazione del Sistema Educativo: il Near Future della Scuola a ISIA Firenze. Occupy 3.0
Perché abbiamo inventato 5 aziende impossibili
BeCycle, al via la campagna di comunicazione del Comune per incentivare l’uso della bici
Start Cup Fvg: l’olio esausto diventa detersivo. Il progetto Re-Oil
#8: Ideafilanda e la forza dell’immaginazione
Protodesign: scenari futuribili e crescita competitiva
Il Computer ed Internet, cosa sono e come funzionano
L'ISIA di Firenze al Salone del Mobile 2013. Il progetto {n} – 1
Mi illumino di design a risparmio energetico
La scuola in Italia
Crea il creativo
Lezioni di Design 2013
Creactivity 2012
L'ecologia del cibo proposta dai giovani
InsegnaTrieste
Less is Next 2012
Insegnare l’innovazione significa dire ai giovani di sporcarsi le mani
L'allegro terzetto del Design milanese
Il design italiano all'Axelera Singularity Contest 2012. Caterina Falleni nella Silicon Valley
Lezioni di Design
Stereopsis Vision
«Alla luce di tramonto»
"Pagatevi da soli le bollette"
Gli studenti Isia-Polimoda presentano i loro progetti
Paolo Ulian
Lo spot impossibile
Alice Morelli
Le mani in piazza. Per rifarla nuova
Traiettorie urbane a Firenze
Pecha Kucha night in Florence – on top of the trend!
Abitare il tempo 2007 - Italian New Wave
Red Carping a San Niccolò: la sfilata di Polimoda e Isia
Less is next: per un design solidale e sostenibile
Moda: in the raw, Isia e Polimoda alla Stazione Leopolda
As Soon as possible. Lʼaccelerazione nella società contemporanea
Sfilata Nei Nostri Panni
Roma, What sex is an angel?
17 maggio: Giornata Mondiale contro l'Omofobia
WSIA - La mostra contro l'omofobia
A scuola di Design
L'ISIA di Firenze su diid 02|02
eventi
A marzo un nuovo appuntamento online per scoprire il Triennio in Design ISIA Firenze
comunicazioni
Rubrica #inbibliotecaisia: vol. 5 - Nero. Storia di un colore di Michel Pastoureau
comunicazioni
Calendario delle tesi sessione invernale A.A. 2019/2020
comunicazioni
Rubrica #inbibliotecaisia: vol. 4 - Il buono, il brutto e il passivo di Fabrizio Fabbri
eventi
Il calendario di Criticity - Futuri Urbani: ciclo di conferenze online a cura di ISIA Firenze
Le mani in piazza. Per rifarla nuova
La mostra. All'Istituto degli Innocenti le 13 idee dei ragazzi dell'ISIA.
Allegati
manisullacittà_la_nazione.pdf (1.04 MB)