eventi
eventi
eventi
comunicazioni
eventi
Comunicazioni
Data | Titolo |
22/03/2021 | Rubrica #inbibliotecaisia: vol. 7 - Semiotica e Design di Dario Mangano | Una rubrica per promuovere e far riscoprire libri e riviste che parlano di design e designer e che fanno parte della Biblioteca ISIA Firenze. Settimo appuntamento per #inbibliotecaisia con "Semiotica e Design" di Dario Mangano, professore associato di Semiotica e Semiotica del brand all’Università di Palermo. Scrittore e saggista, collabora a “la Repubblica” e a “doppiozero”. |
28/02/2021 | Rubrica #inbibliotecaisia: vol. 6 - Teorie dell'immagine a cura di Pinotti e Somaini | Una rubrica per promuovere e far riscoprire libri e riviste che parlano di design e designer e che fanno parte della Biblioteca ISIA Firenze. Sesto appuntamento per #inbibliotecaisia con Teorie dell'immagine. Il dibattito contemporaneo curato da Andrea Pinotti e Antonio Somaini. Entrambi docenti universitari e autori di diversi libri, Pinotti, insegna Estetica e il suo lavoro di ricerca è principalmente incentrato sul rapporto tra filosofia, storia dell'arte e teoria dell'immagine; Somaini è professore di Storia delle teoriche del cinema. |
19/02/2021 | Rubrica #inbibliotecaisia: vol. 5 - Nero. Storia di un colore di Michel Pastoureau | Quinto appuntamento per #inbibliotecaisia, una rubrica per promuovere e far riscoprire libri e riviste che parlano di design e designer e che fanno parte della Biblioteca ISIA Firenze. Nero. Storia di un colore di Michel Pastoureau - antropologo, storico dell’arte e scrittore francese, riconosciuto a livello internazionale come il massimo esperto di storia dei colori - racconta la lunga e affascinante storia del nero nelle società europee. |
12/02/2021 | ![]() | È on line il calendario delle tesi della sessione invernale per l’A.A. 2019/2020. Le discussioni si terranno online mercoledì 24 e giovedì 25 febbraio 2021. |
01/02/2021 | Rubrica #inbibliotecaisia: vol. 4 - Il buono, il brutto e il passivo di Fabrizio Fabbri | Una rubrica per promuovere e far riscoprire libri e riviste che parlano di design e designer e che fanno parte della Biblioteca ISIA Firenze. Quarto appuntamento per #inbibliotecaisia con Il buono, il brutto e il passivo di Fabrizio Fabbri, docente universitario nonché autore di numerose monografie su arte e moda. |
21/11/2020 | Rubrica #inbibliotecaisia: vol. 4 - "La fabbrica del design" a cura di Castelli, Antonelli, Picchi | Quarto appuntamento per #inbibliotecaisia con La fabbrica del design. Conversazioni con i protagonisti del design italiano a cura di Giulio Castelli, Paola Antonelli, Francesca Picchi. Giulio Castelli, capostipite degli imprenditori del design italiano, grazie a questo volume, racconta sessant'anni di design italiano grazie al contributo di imprenditori e professionisti che lo hanno vissuto e reso possibile con i loro prodotti e le loro aziende. |
20/11/2020 | Rubrica #inbibliotecaisia: vol. 3 - "Italy: The New Domestic Landscape" di Emilio Ambasz | Una rubrica per promuovere e far riscoprire libri e riviste che parlano di design e designer e che fanno parte della Biblioteca ISIA Firenze. Terzo appuntamento per #inbibliotecaisia con Italy: The New Domestic Landscape di Emilio Ambasz, il catalogo della storica mostra al MoMA di New York che nel 1972 celebrò il design italiano. |
20/11/2020 | Diventa operativo il tavolo permanente dell'AFAM - MUR. Tra gli esperti anche il prof. Giuseppe Furlanis | Con Decreto n.29 del 15.04.20 il Ministro dell’Università ha istituito un tavolo permanente dell'AFAM che diventa adesso operativo con il D.M. 11.11.20 firmato da parte del ministro dell’Università e della Ricerca, prof. Gaetano Manfredi e sarà coordinato dal Segretario Generale del MUR, Maria Letizia Melina. Tra gli esperti nominati dallo stesso MUR anche il prof. Giuseppe Furlanis, direttore storico dell'ISIA di Firenze e attualmente docente del corso di Didattica e Pedagogia. |
19/11/2020 | ISIA Firenze partecipa alla mostra virtuale "Creatività e design nell’Alta Formazione italiana dal XV al XXI secolo" | ISIA Firenze è tra le istituzioni partecipanti alla mostra virtuale Creatività e design nell’Alta Formazione italiana dal XV al XXI secolo, a cura di Salvo Bitonti, dedicata all’eccellenza del sistema dell’Alta Formazione artistica italiana e visitabile sul sito dell'European Higher Education Area (EHEA). Per l'occasione è stato realizzato anche un catalogo cartaceo da Skira editore. La selezione delle opere proviene dalle collezioni storiche di Accademie di Belle Arti e Istituti Superiori per le Industrie Artistiche. |
13/11/2020 | Chiusura sede periodo natalizio A.A. 2020/2021 | In occasione delle festività del mese di dicembre 2020, come da calendario accademico la sede ISIA rimarrà chiusa: - lunedì 7/12/2020 come prefestivo - dal 24/12/2020 al 6/01/2021 compresi (con riapertura giovedì 7 gennaio 2021) per il periodo natalizio. |
13/11/2020 | Aggiornamenti e nuove disposizioni ISIA Firenze a seguito dell'ordinanza del Ministero della salute del 13/11/2020 | A seguito dell'inserimento della Toscana nella zona rossa, come da Ordinanza del Ministero della salute del 13 novembre 2020 le attività didattiche ISIA Firenze da lunedì 16 novembre proseguiranno esclusivamente a distanza per tutti i corsi e sino a diversa indicazione. Rimangono aperti, sempre in ottemperanza alle disposizioni ministeriali, sia i Laboratori che la Biblioteca ISIA. L'accesso è Contingentato e su prenotazione come da le linee guida già comunicate. |
05/11/2020 | Rubrica #inbibliotecaisia: vol. 2 - "Design for the real world" di Victor Papanek | Una rubrica per promuovere e far riscoprire libri e riviste che parlano di design e designer e che fanno parte della Biblioteca ISIA Firenze. Secondo appuntamento per #inbibliotecaisia con Design for the real world di Victor Papanek, designer, autore e insegnante, ricordato lo scorso anno dal Vitra Design Museum con la più grande retrospettiva dedicata al suo lavoro e alla sua influenza e del design critico e sociale. |
04/11/2020 | Aggiornamenti e nuove disposizioni ISIA Firenze a seguito del DPCM del 03/11/2020 | A seguito del Dpcm del 3 novembre 2020 - che prevede per per le università e gli istituti Afam il ritorno alla modalità della didattica a distanza ad eccezione degli insegnamenti relativi al primo anno - da domani, giovedì 5 novembre 2020, le lezioni del secondo anno e del terzo anno del Triennio e dei secondi anni, nonché i corsi opzionali del Biennio si terranno da remoto. Sempre in ottemperanza alle disposizioni ministeriali i laboratori rimarranno accessibili su prenotazione con accesso contingentato secondo le linee guida comunicate. |
03/11/2020 | Rubrica #inbibliotecaisia: vol. 1 - "Funzione della ricerca estetica" di Enzo Mari | Una rubrica per promuovere e far riscoprire libri e riviste che parlano di design e designer e che fanno parte della Biblioteca ISIA Firenze. Inauguriamo #inbibliotecaisia: vol. 1, parlarlando di Funzione della ricerca estetica di Enzo Mari, tra i più grandi designer italiani del Novecento nonché docente storico dell'ISIA di Firenze. |
19/10/2020 | Omaggio ad Enzo Mari | Lunedì 19 ottobre 2020 ci ha lasciato Enzo Mari tra i più grandi designer italiani del Novecento nonché docente storico dell'ISIA di Firenze. A partire dagli anni '80, infatti, Mari persegue il suo obiettivo didattico con un "laboratorio di design" nel quale gli studenti dell'ISIA affrontano tematiche di impegno sociale e di riflessione filosofica, che mirano a coniugare forma e significato. Un contributo fondamentale, quello di Mari che, insieme ad altri progettisti come Gilberto Corretti, Jonathan De Pas, Vittorio Bozzoli e Aurelio Porro rinnovano all'interno del'Istituto il rapporto tra la scuola e il mondo della produzione, sollecitando gli studenti ad una attenta analisi del reale. |
05/10/2020 | Apertura del nuovo Anno Accademico 2020/2021 - lettera del Direttore | Quello appena trascorso è stato un anno accademico decisamente atipico. Dopo le normali attività al primo semestre l’emergenza Covid-19 ci ha portati ad affrontare problemi nuovi. Per la prima volta nella storia del nostro Istituto le lezioni in presenza sono state sospese e la sede è stata chiusa. Ma in fondo cos'è il Design se non la ricerca delle metodologie per gestire problemi e trasformarli in opportunità? Cos’è se non pensiero laterale che ci aiuta a sviluppare strategie per gestire la complessità del mondo contemporaneo? E così ISIA Firenze ha riconvertito i suoi corsi, le diverse attività, il rapporto con i suoi studenti e i suoi docenti verso nuovi strumenti e nuove dinamiche garantendo la costanza della didattica e delle procedure già a partire dal secondo giorno di lockdown. Trovando anche il tempo ed il modo di mettere a disposizione della protezione civile il proprio know-how sulla stampa 3d, per la realizzazione di visiere ospedaliere da utilizzare in sala operatoria nelle strutture sanitarie che ne avevano maggior bisogno. |
03/10/2020 | Apertura del nuovo Anno Accademico 2020/2021: progressivo rientro in aula per gli studenti dell'ISIA di Firenze | Il primo semestre del nuovo anno accademico 2020/21 vedrà un rientro progressivo in aula per gli studenti dell'ISIA di Firenze: a partire da lunedì 12 ottobre per i corsi del triennio e lunedì 19 per quelli del biennio specialistico inizieranno le lezioni e le varie attività didattiche. |
24/09/2020 | Il progetto "Open stage" degli studenti ISIA Firenze diventa una realtà | Nato da un'idea degli studenti, Alberto Giorgi e Pietro Resta, durante il corso di Composizione 1 tenuto dalla prof.ssa Raffaella Fagnoni, il progetto del palco intelligente “Open stage" diventa ora realtà dopo essere stato approfondito all’interno dell’acceleratore per start up Murate Idea Park e sviluppato da Officine Buone. L'installazione del primo palco si terrà a Pioltello, una città vicino Milano, il 26 settembre: per l'occasione si esibiranno artisti particolarmente conosciuti. Come spiega Ivonne Cosciotti, sindaco di Pioltello: «Abbiamo deciso di investire in questo progetto che è un unicum in Italia e siamo contenti di fare da apripista. Open Stage potrà essere utilizzato per suonare, ballare, danzare, raccontare storie. Sarà un palco per far vivere le piazze e dare voce a chi disciplinatamente la chiede». |
23/09/2020 | ![]() | È on line il calendario delle tesi della sessione autunnale per l’A.A. 2019/2020. Le discussioni si terranno online venerdì 2 ottobre 2020. |
22/09/2020 | Targa Giovani - XXVI Premio Compasso d’Oro ADI per due diplomati ISIA Firenze | Fabio Massimo De Luca e Simone Rossi, diplomati ISIA Firenze si sono tra i vincitori della "Targa Giovani" del XXVI Premio Compasso d’Oro ADI, grazie al loro progetto di tesi specialistica: "AGRICULTURE - Robotic System for Human's Precision". Un riconoscimento prestigioso, la Targa Giovani, rivolto agli studenti delle scuole di disegno industriale italiane: un premio al progetto, alla ricerca, all'autoproduzione, che promuove il talento e la creatività, ma anche un riconoscimento del percorso formativo intrapreso. |
09/09/2020 | Il prof. Vanni Pasca, critico e storico del Design, riceve il Compasso d'oro alla carriera | Lo scorso 9 settembre 2020 a Milano si è svolta la premiazione del più importante riconoscimento del design italiano: la XXVI edizione del Compasso d’Oro - ADI che ha visto assegnare, tra gli altri, il premio alla Carriera a Vanni Pasca, ex docente ISIA Firenze e attualmente coordinatore del ciclo di conferenze "Lezioni di Design" promosso da ISIA con Selfhabitat Cultura. |
03/09/2020 | Ultimi giorni per iscriversi al biennio specialistico ISIA Firenze | C'è tempo fino a giovedì 10 settembre 2020 per iscriversi al corso di II livello in Design con indirizzo "Design del prodotto industriale e dei sistemi" o "Design della comunicazione e del prodotto digitale". A seguito delle disposizioni ministeriali e nella più generale ottica di favorire il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus COVID-19, tali prove si svolgeranno interamente in modalità online. Al fine di valutare al meglio i candidati la prova di ammissione è composta da più esercitazioni. |
15/07/2020 | Aperte le iscrizioni al Triennio e al Biennio in Design ISIA Firenze per l'A.A. 2020/21 | Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla prova di ammissione per l’A.A. 2020/21 per il Triennio in Design e per il Biennio specialistico in Design con indirizzo “Design del prodotto industriale e dei sistemi” o “Design della comunicazione e del prodotto digitale”. A seguito delle disposizioni ministeriali e nella più generale ottica di favorire il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus COVID-19, entrambe le prove si svolgeranno in modalità online. |
09/07/2020 | Pubblicato il bando Borsa di Studio e Posto Alloggio per l'AA 2020/21 dal DSU Toscana | Il DSU Toscana ha pubblicato, il bando per l’assegnazione della borsa di studio ed il posto alloggio per il sostegno degli studenti universitari che hanno scelto di iscriversi per l’anno accademico 2020/2021 negli Atenei della Toscana. |
08/07/2020 | Omaggio a Dante Nannoni | Mercoledì 8 luglio 2020 ci ha lasciati Dante Nannoni, docente storico dell'ISIA Firenze. Il ricordo del nostro prof. Giuseppe Furlanis. |
22/06/2020 | ![]() | Si pubblicano gli orari di apertura della sede, della Segreteria Didattica e dell'Ufficio Orientamento ISIA Firenze per i mesi di giugno, luglio e agosto 2020. |
22/06/2020 | ![]() | È on line il calendario delle tesi della sessione estiva per l’A.A. 2019/2020. Le discussioni si terranno online venerdì 3 luglio 2020. |
01/05/2020 | L'ISIA Firenze contro il Coronavirus: con le sue stampanti 3D realizza visiere personalizzate per gli operatori delle sale operatorie. | ISIA Firenze sta dando il suo contributo per affrontare l'emergenza Covid-19 mettendo sei delle proprie stampanti 3D a disposizione gratuitamente della Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) Toscana che è in stretto contatto con il Gruppo di coordinamento regionale anti Covid-19. Le stampanti stanno producendo supporti per visiere da utilizzare in sala operatoria. Materiali che vengono realizzati su specifiche richieste degli operatori sanitari oggi in prima linea e difficili da reperire sul mercato per la grande richiesta a livello mondiale. Appena prodotti, i dispositivi vengono ritirati da volontari accreditati presso la sede dell'Isia e redistribuiti nelle strutture che ne hanno maggior necessità. |
26/04/2020 | Primo premio al progetto CR-BR dello studente Filippo Viciani | La giuria del concorso "Premio Italiano Architettura Sostenibile", ha premiato come medaglia d'oro per la categoria - Design Industriale Sostenibile il progetto CR-BR, Carbon Remover Bioreactor dello studente Filippo Viciani. |
10/03/2020 | Misure per la riduzione del rischio a seguito del Consiglio dei Ministri del 9 e 11.03.20 - didattica a distanza e orario apertura ISIA Firenze | A seguito dei DPCM recanti nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 del 9 e dell'11 marzo 2020, ISIA Firenze proroga la sospensione delle attività didattiche in sede fino a venerdì 3 aprile 2020. Continuano, invece, con regolarità le attività didattiche a distanza erogate sia per gli studenti del triennio che per quelli del biennio specialistico. Inoltre, con lo scopo di ridurre il più possibile la presenza del personale ISIA in Istituto, senza influire negativamente sull'attività amministrativa e sull’assistenza a studenti e fornitori, viene riprogrammata l'attività degli uffici per i prossimi giorni utilizzando, dove possibile, il lavoro a distanza. In attesa e sino a nuove comunicazioni, si stabilisce che a decorrere da mercoledì 11 marzo fino al 3 aprile l’orario di apertura degli uffici ISIA sarà dalle ore 9.00 alle ore 16.15. L'istituto è chiuso al pubblico, tuttavia rimangono attivi i servizi front-office agli studenti e agli utenti in modalità da remoto mediante l’utilizzo dei contatti istituzionali. |
09/03/2020 | ISIA Firenze, continuano le lezioni in modalità telematica | Nel rispetto del decreto dell'8 marzo 2020 del Presidente del Consiglio dei Ministri e più in generale per il senso di responsabilità e civico, ISIA di Firenze ha scelto di continuare con la propria didattica erogandola in modalità online. Da questa mattina, lunedì 9 marzo 2020, le lezioni dei corsi triennali e biennali si stanno svolgendo in modalità online e a distanza secondo le procedure individuate dalla Direzione e comunicate agli studenti e ai docenti. |
05/03/2020 | Due nuove pubblicazioni firmate ISIA Firenze | Sono recentemente uscite due nuove pubblicazioni ISIA Firenze: "Design politico. Il progetto critico, ecologico e rigenerativo. Per una scuola del design del XXI secolo" di Paolo Deganello edito da Altreconomia e "Mario Lovergine. L'ambiguità dell'essere. Arte, professione, vita" a cura di Siliano Simoncini pubblicato da Gangemi Editori. |
04/03/2020 | Sospensione delle lezioni in ISIA Firenze a seguito del Consiglio dei Ministri del 4.03.20 | A seguito delle disposizioni emerse dall’incontro del Consiglio dei Ministri di mercoledì 4 marzo 2020, che prevedono la chiusura di tutte le scuole in via precauzionale per limitare la diffusione del Coronavirus, le lezioni di ISIA Firenze saranno sospese da domani, giovedì 5 marzo a domenica 15, compresi. Per garantire la continuità didattica e il proseguimento delle attività curriculari, ISIA Firenze sta mettendo a punto un sistema di formazione a distanza e da lunedì 9 marzo, tutti gli studenti potranno continuare a seguire i corsi da remoto. |
11/02/2020 | ISIA Firenze con ABA Firenze e CNA Toscana presentano il MASTER DI 1° LIVELLO IN DESIGN PER L’ARTIGIANATO, design del prodotto e strategie per l’innovazione artigianale | Il Master è attivato dall’Accademia di Belle Arti di Firenze (ABA) e Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Firenze (ISIA) in collaborazione con la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa Toscana (CNA Toscana), e vede il coinvolgimento aziende di riferimento per il tirocinio. Il master ha l’obiettivo di sviluppare professionalità nell’ambito del design al fine di valorizzare il settore dell’artigianato artistico contemporaneo. Un sistema produttivo articolato e complesso che particolarmente in Toscana rappresenta l’espressione tipica della tradizione storica, in necessario confronto con nuove esigenze e nuovi mercati. |
10/02/2020 | ![]() | È on line il calendario delle tesi della sessione invernale per l’A.A. 2018/2019. Le discussioni si terranno i giorni mercoledì 26 e venerdì 28 febbraio 2020. |
03/02/2020 | ![]() | Si pubblicano le indicazioni ricevute dal MIUR per la gestione di studenti e docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina. |
23/12/2019 | Omaggio a Mario Lovergine | Oggi, lunedì 23 dicembre, è deceduto il caro collega Mario Lovergine. Docente del nostro Istituto dal 1975 - ai tempi del CSDI - è sempre stato un punto di riferimento per la formazione di numerosi studenti che - sotto la sua guida - si sono avviati alla professione di graphic design. Innovatore e sperimentatore, tra l'altro Lovergine è stato tra i primi ad introdurre l'utilizzo delle nascenti tecnologie digitali a livello didattico. Antesignano anche nel proporre agli studenti tematiche di rilevanza ecologica e sociale, così da farne condividere ai suoi allievi il portato ideologico e umanitario e in tal modo, consentire loro di offrire quelle risposte progettuali che oggi fanno parte della storia e della impostazione dell'Isia. |
12/10/2019 | Procedure selettive pubbliche per la costituzione della graduatorie di Istituto | Si pubblicano i bandi: BANDO ISME/02 - BASIC DESIGN Procedura selettiva pubblica per la costituzione della graduatoria di Istituto / ISIA Firenze per il settore disciplinare ISME/02 - Basic design. SCADENZA TRASMISSIONE DOCUMENTAZIONE: 13 ottobre 2019 COLLOQUIO: venerdì 18 ottobre 2019, ore 11.00 BANDO CORSI DI INSEGNAMENTO ISIA FIRENZE DIPLOMA ACCADEMICO DI I E II LIVELLO Procedura pubblica di selezione per la costituzione di graduatorie triennali di istituto per l’affidamento di incarichi di insegnamento nei corsi di diploma accademico di primo e secondo livello in design per i seguenti settori disciplinari: ISST/02 Tecnologia , ISDE/04 Ingegnerizzazione, ISDC/05 Web project Management / Web Design. SCADENZA TRASMISSIONE DOCUMENTAZIONE: 11 ottobre 2019, ore 12.00 |
11/10/2019 | ![]() | Si pubblica l'elenco dei candidati che hanno superato il colloquio e sono quindi ammessi al primo anno del biennio in Design - indirizzo “Design del prodotto industriale e dei sistemi” e“Design della comunicazione e del prodotto digitale” - per l'A.A. 2019/20 e la graduatoria delle riserve. |
08/10/2019 | ![]() | Si pubblica l'elenco degli ammessi ai colloqui della prova di ammissione al corso di II livello in Design. I colloqui si svolgeranno giovedì 10 e venerdì 11 ottobre 2019. |
26/09/2019 | ![]() | È on line il calendario delle tesi della sessione autunnale per l’A.A. 2018/2019. Le discussioni si terranno venerdì 4 ottobre 2019. |
13/09/2019 | ![]() | Si pubblica l'elenco dei candidati che hanno superato il colloquio e sono quindi ammessi al primo anno del triennio in Design per l'A.A. 2019/20 e la graduatoria delle riserve. |
06/09/2019 | ![]() | Si pubblica l'elenco degli ammessi ai colloqui e il relativo calendario per l’ingresso al 1° anno del Corso triennale in Design A.A. 2019-20. I colloqui con la Commissione si svolgeranno da lunedì 9 a venerdì 13 settembre 2019. I risultati degli studenti ammessi a seguito dei colloqui sarà pubblicata sul sito entro martedì 17 settembre 2019. |
16/07/2019 | Iscrizioni al biennio specialistico ISIA Firenze AA 2019/2020 aperte fino al 3 ottobre 2019 | Fino al 3 ottobre 2019 sono aperte le iscrizioni alle prove di ammissione per Biennio Specialistico in Design, indirizzo “Design del prodotto industriale e dei sistemi” o “Design della comunicazione e del prodotto digitale”. |
28/06/2019 | Risultati elezione Direttore ISIA Firenze per il triennio 2019-2022 | Si sono concluse ieri le operazioni per l'elezione del nuovo Direttore dell'Isia di Firenze per il triennio 2019/2022 nel corso delle quali è risultato eletto il prof. Francesco Fumelli. |
06/06/2019 | ![]() | È on line il calendario delle tesi della sessione estiva per l’A.A. 2018/2019. Le discussioni si terranno il 1 luglio 2019. |
21/12/2018 | ![]() | L’istituto resterà chiuso da lunedì 24 dicembre 2018 a venerdì 4 gennaio 2019 compresi. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 7 dicembre 2019. |
06/11/2018 | Concorso per titoli ex DM n. 597 del 14/08/2018 - pubblicazione graduatorie provvisorie | Sono rese pubbliche sul sito del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, ai sensi dell’art. 9, comma 1, del DM n. 597 del 14/08/2018, le graduatorie provvisorie, disposte per i settori artistico-disciplinari di cui all’Allegato B del predetto Decreto Ministeriale, per la costituzione, ai sensi dell'articolo 1, comma 655, della legge, n. 205/17, di graduatorie nazionali utili per l'attribuzione di incarichi a tempo indeterminato e determinato, per il personale docente delle Istituzioni Afam statali. |
29/10/2018 | Disposizione chiusura ISIA Firenze 29 e 30 ottobre (mattina) 2018 per avverse condizioni meteo | A seguito dell’ordinanza emanata dal Sindaco di Firenze, una misura preventiva in vista dell’ondata di maltempo e vento forte, l’ISIA di Firenze sarà chiusa nel pomeriggio di oggi, lunedì 29 ottobre 2018. AGGIORNAMENTO (ore 16:52): In considerazione della proroga dell'allerta meteo da parte del Comune, in via cautelativa si sospende l'attività didattica anche per la mattina di domani, martedì 30 ottobre. |
13/10/2018 | ![]() | Si pubblica l'elenco dei candidati che hanno superato il colloquio e sono quindi ammessi al primo anno del biennio specialistico in Design - indirizzo Design del prodotto industriale e dei sistemi e indirizzo Design della comunicazione e del prodotto digitale - per l'A.A. 2018-2019. |
09/10/2018 | Guasto linea telefonica ISIA | Avvisiamo che a causa di un guasto alla linea telefonica gli uffici ISIA non sono al momento raggiungibili telefonicamente. Scusandoci per il disagio invitandovi ad utilizzare, per tutte le esigenze, gli indirizzi mail riportati nella pagina CONTATTI del nostro sito. |
09/10/2018 | ![]() | Si pubblica il calendario dei colloqui per l’ammissione al 1° anno del Corso Specialistico in Design per l'A.A. 2018-19. I colloqui si svolgeranno giovedì 11 e venerdì 12 ottobre 2018 presso la sede ISIA. |
14/09/2018 | Iscrizioni al nuovo biennio specialistico in Design ISIA Firenze aperte fino al 4 ottobre | Sono aperte fino a giovedì 4 ottobre 2018 le iscrizioni al nuovo biennio specialistico in Design con indirizzo: "Design del prodotto industriale e dei sistemi" o "Design della comunicazione e del prodotto digitale". |
14/09/2018 | ![]() | Si pubblica il risultato della prova di ammissione per il corso triennale in Design per l’A.A. 2018/2019: l'elenco degli ammessi al primo anno in ordine alfabetico e dei candidati idonei inseriti nella lista di riserva in caso di rinuncia dei candidati ammessi in ordine di punteggio. |
07/09/2018 | ![]() | Si pubblica l'elenco degli ammessi ai colloqui e il relativo calendario per l’ingresso al 1° anno del Corso triennale in Design A.A. 2018-19. I colloqui con la Commissione si svolgeranno da lunedì 10 a venerdì 14 settembre 2018. |
20/07/2018 | Sono aperte le iscrizioni al triennio e al nuovo biennio specialistico per l'AA 2018/2019 | L'ISIA di Firenze apre le iscrizioni per l'AA 2018/19 al corso triennale in Design e al nuovo biennio specialistico in Design con indirizzo “Design del prodotto industriale e dei sistemi” e “Design della comunicazione e del prodotto digitale”. Per accedere ad entrambi i corsi è necessario sostenere una prova di ammissione che si svolge nel mese di settembre per il corso triennale e nel mese di ottobre per il biennio. |
20/06/2018 | ![]() | È on line il calendario delle tesi della sessione estiva per l’A.A. 2017/2018. Le discussioni si terranno lunedì 2 luglio 2018. |
21/05/2018 | Omaggio a Andries Van Onck | Lo scorso 18 maggio ci ha lasciati Andries Van Onck, designer, teorico e docente storico dell'ISIA Firenze. Il ricordo del nostro Direttore, Giuseppe Furlanis. Quando nell’anno accademico 1989/90 fui nominato direttore del’ISIA di Firenze, il primo designer a cui chiesi di far parte del corpo docente dell’Istituto fu Andries Van Onck. Ebbi modo di conoscere Andries nel 1969 all’ISA di Cantù, quando fu invitato da Attilio Marcolli ad intervenire nel suo corso di Educazione alla visione. Esperienza didattica raccolta nel libro “Teoria del campo” ed. Sansoni. |
28/02/2018 | Disposizione chiusura ISIA Firenze giovedì 1 marzo 2018 per avverse condizioni meteo | A seguito dell’ordinanza emanata dal Sindaco di Firenze relativa alla chiusura di tutte le strutture scolastiche di ogni ordine e grado presenti nel Comune di Firenze per avverse condizioni meteo, l’ISIA di Firenze sarà chiusa per l’intera giornata di domani, giovedì 1 marzo 2018. |
26/01/2018 | ![]() | È on line il calendario delle tesi della sessione invernale per l’A.A. 2016/2017. Le discussioni si terranno lunedì 19 e martedì 20 febbraio 2018. |
18/01/2018 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione invernale per l’A.A. 2017-18 previsti da lunedì 5 a venerdì 16 febbraio 2018. |
12/10/2017 | ![]() | Si pubblica l'elenco dei candidati che hanno superato il colloquio e sono quindi ammessi al primo anno del biennio specialistico in Design del Prodotto e della Comunicazione per l'A.A. 2017-2018. |
10/10/2017 | ![]() | Si pubblica il calendario dei colloqui per l’ammissione al 1° anno del Corso Specialistico in Design del Prodotto e in Design della Comunicazione per l'A.A. 2017-18. I colloqui si svolgeranno giovedì 12 ottobre 2017 presso la sede ISIA. |
29/09/2017 | ![]() | Si pubblica l'esito della selezione relativa al Bando di concorso “VIDEO-RACCONTO ERASMUS 2016/2017”, riservato agli studenti Erasmus per studio a.a. 2016/2017. |
15/09/2017 | ![]() | Si pubblica l'elenco dei candidati che hanno superato il colloquio e sono quindi ammessi al primo anno del triennio in Design per l'A.A. 2017/18 e la graduatoria delle riserve. Gli ammessi dovranno effettuare l'immatricolazione, secondo la procedura indicata sul manifesto degli studi, entro e non oltre il 30 settembre 2017. |
07/09/2017 | ![]() | È on line il calendario delle tesi della sessione autunnale per l’A.A. 2016/2017. Le discussioni si terranno giovedì 5 ottobre 2017. |
05/08/2017 | ![]() | Da lunedì 31 luglio a venerdì 25 agosto 2017 l’Istituto sarà aperto il lunedì e il martedì dalle 7.00 alle 18.00, mentre i giorni mercoledì, giovedì e venerdì con orario dalle 7.00 alle 15.30 (sabato chiuso). L’Istituto rimarrà chiuso da venerdì 11 agosto a martedì 22 agosto 2017. Da lunedì 27 agosto sarà ripristinato il consueto orario di apertura: 8.00 - 18.30 |
01/08/2017 | Iscriviti al test per i bienni specialistici in Design del Prodotto e della Comunicazione | Compila il modulo online per iscriverti al test d’ingresso per i bienni specialistici in Design del Prodotto e della Comunicazione. Hai tempo fino al 4 ottobre 2017 compreso. Scrivici o chiamaci per avere tutte le informazioni che desideri, visitare l'Istituto e parlare con i coordinatori dei corsi. |
30/06/2017 | Risultati elettorali Consiglio Accademico ISIA Firenze per il triennio 2017 - 2020 | Si pubblicano i risultati delle elezioni che si sono svolte nei giorni 28,29, 30 giugno 2017 per nominare il nuovo Consiglio Accademico dell'ISIA di Firenze per il triennio 2017 - 2020. |
30/06/2017 | On line il Manifesto degli Studi per il nuovo Anno Accademico 2017/2018 | È on line il Manifesto degli Studi per il nuovo Anno Accademico 2017/2018. Il Manifesto degli studi contiene tutte le norme, procedure e servizi che riguardano gli studenti (immatricolazioni e iscrizioni, tasse e agevolazioni, esami, ecc.). È inoltre presente l’offerta formativa dell’anno accademico a cui si riferisce. |
13/05/2017 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione estiva per l’A.A. 2016-17 previsti da lunedì 19 a giovedì 29 giugno 2017. |
20/03/2017 | ![]() | Si pubblica la graduatoria degli ammessi allo scambio con il MCAD - Minneapolis College of Art and Design (Minneapolis, MN, USA) per l'AA 2016/17. |
20/02/2017 | Giuseppe Furlanis, direttore ISIA Firenze, nominato coordinatore del tavolo nazionale per il Design attivato dal MIUR | Il Direttore ISIA Firenze, Giuseppe Furlanis, è stato nominato coordinatore del tavolo nazionale per il Design riattivato dal MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il tavolo vede la partecipazione di rappresentanti delle Università (Disegno industriale e Architettura), delle Accademie di Belle Arti, degli ISIA e delle scuole private. |
10/02/2017 | ![]() | È on line il calendario delle tesi della sessione invernale per l’A.A. 2015/2016. Le discussioni si terranno giovedì 23 e venerdì 24 febbraio 2017. |
16/01/2017 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione invernale per l’A.A. 2016-17 previsti da lunedì 13 febbraio a mercoledì 22 febbraio 2017. |
12/12/2016 | ![]() | Si allega il documento relativo agli orari di apertura e chiusura dell’Istituto per il periodo 23 dicembre 2016 - 9 gennaio 2017. |
25/10/2016 | Il Manifesto degli Studi per l'Anno Accademico 2016/17 | Il Manifesto degli studi oltre ad elencare l’offerta formativa dell’Anno Accademico a cui si riferisce, disciplina l'articolazione delle attività, il funzionamento dell'Istituto, nonché le norme, procedure e scadenze che riguardano gli studenti (immatricolazioni e iscrizioni, tasse, trasferimenti e passaggi di corso, etc.). |
21/10/2016 | Annullata la lectio magistralis di Gaetano Pesce | La lectio magistralis di Gaetano Pesce in programma per domani, sabato 22 ottobre al Museo del Novecento di Firenze, è stata annullata per motivi di salute. Le lectio è stata rinviata a data da definire. Si ricorda che oggi, venerdì 21 ottobre 2016, inaugurerà la mostra “Maestà tradita” di Gaetano Pesce promossa dal Comune di Firenze e organizzata dall’Associazione Mus.e Firenze con la consulenza storico-artistica di Sergio Risaliti e Vittorio Sgarbi. |
14/10/2016 | ![]() | Si pubblica l'elenco dei candidati che hanno superato il colloquio e sono quindi ammessi al primo anno per l'A.A. 2016/17. Si ricorda agli studenti ammessi che la presentazione dei corsi biennali e la presentazione dei servizi ISIA si terrà lunedì 24 ottobre 2016 alle ore 10.00. La presenza è obbligatoria. |
11/10/2016 | ![]() | Si pubblica il calendario dei colloqui per la prova di ammissione per i Bienni specialistici in Design del Prodotto e della Comunicazione per l’A.A. 2016/17. |
23/09/2016 | Elezioni Direttore ISIA triennio 2016/19: proclamazione risultati | La Commissione di seggio, verificata la regolarità delle operazioni di voto e scrutinio e preso atto dei risultati, dichiara il prof. Giuseppe Furlanis Direttore dell’ISIA di Firenze per il triennio 2016/2019 |
21/09/2016 | ![]() | È on line il calendario delle tesi della sessione autunnale per l’A.A. 2015/2016. Le discussioni si terranno venerdì 7 ottobre 2016. |
13/09/2016 | Iscrizioni ai corsi biennali specialistici in Design del Prodotto e della Comunicazione aperte fino al 5 ottobre | 25 studenti ammessi ogni anno, corpo docente formato da designer e professionisti, approccio pratico e sperimentale in connessione con realtà produttive, 80% dei diplomati che lavora nel settore entro 1 anno. Sono questi gli aspetti peculiari dell’ISIA di Firenze, che insieme alle altre Isia (le altre sedi si trovano a Faenza, Roma, Pescara e Urbino) sono gli unici corsi universitari pubblici interamente dedicati al design. Le iscrizioni per i bienni specialistici in Design del Prodotto e della Comunicazione sono aperte fino a mercoledì 5 ottobre 2016. |
18/07/2016 | ![]() | A partire da lunedì 1 agosto fino a venerdì 2 settembre l’Istituto è aperto con orario: lunedì e giovedì 7.00 - 17.45; martedì, mercoledì e venerdì 7.00 - 15.30; sabato chiuso. L’Istituto sarà chiuso da lunedì 15 agosto a venerdì 19 agosto. Da lunedì 5 settembre sarà ripristinato il consueto orario di apertura dal lunedì al venerdì: 7.30 - 18.30. |
17/07/2016 | ![]() | Nell'ambito del Giubileo delle Università, dei Centri di Ricerca e dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coureutica,giovedì 8 settembre 2016 si terrà il “Forum dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coureutica” dedicato al tema “Opere” per la misericordia: ripensare le periferie umane, arte, musica ed architettura. A coordinare una della tavole rotonde - “Arti applicate e arti visive: l’arte come Misericordia” - anche il Direttore dell’Isia di Firenze Giuseppe Furlanis. Il Forum, presso il Conservatorio di “Santa Cecilia” a Roma, è aperto al pubblico ad ingresso gratuito. |
30/06/2016 | ![]() | A partire da lunedì 4 per tutto il mese di luglio 2016 l'Istituto è aperto con orario: lunedì e giovedì 7.30 - 17.45 / martedì, mercoledì e venerdì 7.30 - 15.30. Gli orari di apertura della Segreteria didattica rimangono invariati: lunedì e martedì 11.30 - 14.30 / mercoledì, giovedì e venerdì 11.30 - 13.30 / sabato chiusa |
29/06/2016 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione estiva per l’A.A.. 2015-16 previsti da lunedì 19 settembre a mercoledì 5 ottobre 2016. |
09/06/2016 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione estiva per l’A.A.. 2015-16 previsti da lunedì 20 giugno a venerdì 1 luglio 2016. |
27/05/2016 | ![]() | Si pubblica la comunicazione relativa alla sospensione dell’attività didattica e della chiusura dell’Istituto per il giorno venerdì 3 giugno 2016. |
06/05/2016 | ![]() | Si pubblica il bando ERASMUS+ per l’A.A. 2016/2017 per l’attribuzione di borse per la mobilità studentesca ai fini di studio (SMS). Le domande di candidatura devono essere presentate alla Segrteria entro e non oltre venerdì 20 maggio 2016. |
06/05/2016 | ![]() | Le organizzazioni sindacali FLC CGIL e UIL RUA proclamano lo sciopero per l'intera giornata del 20 maggio 2016 di tutto il personale dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. |
03/05/2016 | ![]() | ISIA Firenze propone agli studenti iscritti nel corrente Anno Accademico (triennali e biennali) un progetto di realizzazione video finalizzato alla documentazione delle iniziative promosse dall'Istituto. |
01/04/2016 | ![]() | Si pubblica la graduatoria degli ammessi allo scambio con il MCAD - Minneapolis College of Art and Design (USA) nel Fall Semester 2016. |
16/03/2016 | ![]() | È on line il bando per la partecipazione allo scambio di studenti con il MCAD - Minneapolis College of Art and Design (USA) nel Fall Semester 2016. Il termine ultimo per presentare le domande è entro le 24.00 di Lunedì 28 marzo 2016. |
19/12/2015 | ![]() | È on line il calendario delle tesi della sessione invernale per l’A.A. 2014/2015. Le discussioni si terranno giovedì 25 e venerdì 26 febbraio 2016. |
18/12/2015 | Aggiornamento orari di apertura dell'Istituto durante le festività natalizie dicembre 2015 - gennaio 2016 | Si pubblicano gli orari di apertura dell'Istituto durante il periodo compreso da giovedì 24 dicembre 2015 a giovedì 7 gennaio 2016. |
21/11/2015 | Il Manifesto degli Studi per l'Anno Accademico 2015-15 | Il Manifesto degli studi oltre ad elencare l’offerta formativa dell’Anno Accademico a cui si riferisce, disciplina l'articolazione delle attività, il funzionamento dell'Istituto, nonché le norme, procedure e scadenze che riguardano gli studenti (immatricolazioni e iscrizioni, tasse, trasferimenti e passaggi di corso, etc.). |
18/11/2015 | Al via la XII edizione del concorso SCENARI di INNOVAZIONE | Scenari di Innovazione, il progetto/concorso nato e sviluppato con l'obiettivo di favorire l'innovazione delle produzioni artistiche e tradizionali toscane grazie all'incontro tra imprese, mondo della formazione con riferimento agli Istituti Superiori e alle Università a orientamento artistico e giovani designer, si presenta con la sua XII edizione. |
09/11/2015 | ![]() | In via straordinaria, in occasione della visita del Santo padre a Firenze, si dispone la chiusura dell’ISIA nel giorno martedì 10 novembre 2015 con la sospensione dell’apertura degli uffici e del ricevimento del pubblico in Segreteria Didattica. |
19/10/2015 | ![]() | Si comunica che sono terminati i colloqui di ammissione per i corsi specialistici in Design del Prodotto e della Comunicazione per l'anno accademico 2015-2016. Si pubblica l'elenco dei candidati che hanno superato il colloquio e sono quindi ammessi al primo anno. |
07/10/2015 | ![]() | Si pubblica il calendario dei colloqui per la prova di ammissione per i Bienni Specialistici in Design del Prodotto e della Comunicazione per l’A.A. 2015-16. Gli orari indicati non si riferiscono all’inizio effettivo di svolgimento del colloquio ma soltanto all’orario in cui i candidati sono tenuti ad essere presenti. Il termine dei colloqui è previsto entro le ore 19.00, salvo ritardi e imprevisti. |
28/09/2015 | ![]() | Il calendario della sessione autunnale di tesi dell'Anno Accademico 2014-2015. Le discussioni si terranno giovedì 8 ottobre 2015 nella nuova sede ISIA Firenze, in via Pisana 79, Firenze. |
15/07/2015 | Aperte le iscrizioni alla prova di ammissione ISIA Firenze per l’A.A. 2015/2016 | Sono aperte le iscrizioni online alla prova di ammissione per il Triennio in Disegno Industriale e per i Bienni Specialistici in Design del Prodotto e della Comunicazione ISIA Firenze per l’A.A. 2015/2016. Tutte le informazioni e il link al modulo online per formalizzare la richiesta al Triennio sono disponibili su questo sito alla pagina “Ammissione Triennio” Le iscrizioni saranno aperte fino al 31 agosto 2015. Tutte le informazioni e il link al modulo online per formalizzare la richiesta ad uno dei due Bienni Specialistici sono disponibili su questo sito alla pagina "Ammissione Biennio". Le iscrizioni saranno aperte fino al 9 ottobre 2015. |
10/07/2015 | L’ISIA si trasferisce nelle scuderie di Villa Strozzi di via Pisana | Il 9 luglio 2015 è stato firmato l’accordo tra il Comune di Firenze e l’ISIA che assegna a questo Istituto le scuderie di Villa Strozzi sino al completamento della ristrutturazione del “meccanotessile” che sarà la futura sede dell’ISIA. "Una soluzione che tutela e garantisce le attività di una scuola d'eccellenza – ha sottolineato la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi – l’ISIA è un laboratorio di creatività e ricerca fondato su un modello didattico innovativo, il cui fine principale è quello di produrre un costante aggiornamento dei saperi e delle competenze che adegui la formazione del design ai mutevoli scenari della società contemporanea". |
07/07/2015 | ![]() | L’ISIA di Firenze aderisce alla convenzione per l’acquisto di biglietti di ingresso a EXPO a tariffa agevolata per tutti gli studenti. Tutte le informazioni per aderire all’iniziativa sono disponibili nell’allegato di questa pagina. |
06/07/2015 | ![]() | L'orario di apertura dell'Istituto nel mese di agosto sarà dalle ore 8.00 alle ore 15.30 dal lunedì al venerdì. Il sabato l'Istituto è chiuso. La Segreteria è aperta al pubblico nei giorni di lunedì e martedì dalle 11.30 alle 14.30 e nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 11.30 alle 13.30 (sabato chiusa) compatibilmente con la presenza del personale in considerazione della fruizione delle ferie estive da parte dello stesso. |
06/07/2015 | Chiusura anticipata nel giorno di venerdì 31 luglio 2015 | Venerdì 31 luglio 2015 l'Istituto e i suoi Uffici chiuderanno alle ore 16.00 invece che alle ore 19.00. |
01/07/2015 | “Premio Claudio Abbado” indetto dal MIUR: 5 premi all’ISIA di Firenze | Il 29 maggio 2015 è uscito l'elenco dei vincitori del concorso "Premio Claudio Abbado", dedicato alla memoria del maestro scomparso nel gennaio 2014, e con l’obiettivo di sostenere la formazione artistica promuovendone l'eccellenza. Tra i premiati anche 5 progetti di studenti dell'ISIA di Firenze. |
26/06/2015 | ![]() | Il calendario della sessione estiva di tesi dell'Anno Accademico 2014-2015. Le discussioni si terranno venerdì 3 luglio 2015. |
22/05/2015 | ![]() | È indetta una selezione per titoli rivolta agli studenti iscritti nell'a.a. 2014/2015 ai corsi di I e Il livello attivati presso l'ISIA di Firenze, finalizzato alla stesura di una graduatoria per l'assegnazione di collaborazioni a tempo parziale per l’evento "Gli ISIA all'EXPO”. L'oggetto del primo bando riguarda l'attività di comunicazione e allestimento mentre il secondo le attività di assistenza e accoglienza all'interno della struttura espositiva nell'ambito del progetto. |
31/03/2015 | ![]() | Si pubblica il Bando per la selezione di un candidato per lo scambio con il Minneapolis College of Art and Design (MCAD), Minneapolis, USA, aperto sia a studenti attualmente iscritti sia a neodiplomati. |
04/03/2015 | Concorso “Claudio Abbado” | Si pubblicano i materiali relativi al bando di concorso “Claudio Abbado” per l'attribuzione di Premi, finalizzati a sostenere la formazione artistica promuovendone l'eccellenza, a favore degli studenti iscritti negli anni accademici 2013-2014 e 2014-2015. In particolare per gli ISIA il premio è finalizzato a sviluppare la proposta di ricerca/progettuale degli studenti al fine di valorizzare le loro capacità e le loro attitudini progettuali. |
27/02/2015 | ![]() | La comunicazione relativa all'insediamento della Commissione elettorale, ai fini del rinnovo RSU 2015, ai sensi del p. 9 Circolare ARAN n. 1/2015. |
20/02/2015 | ![]() | La convocazione del Collegio Docenti prevista per il giorno 6 marzo 2015, dalle ore 14.30 alle ore 17.00, nella Biblioteca ISIA. |
19/02/2015 | ![]() | Il calendario della sessione invernale di tesi dell'Anno Accademico 2013-2014. Le discussioni si terranno da lunedì 2 a mercoledì 4 marzo 2015. |
07/02/2015 | Un contributo dal convegno: “Il Meccanotessile di Rifredi. Idee in cammino per Firenze…” | Le dichiarazioni di Cristina Giachi - Assessore all’Educazione, Università e Ricerca, Vicesindaco del Comune di Firenze - e del Direttore ISIA, Giuseppe Furlanis, dopo il convegno “Il Meccanotessile di Rifredi. Idee in cammino per Firenze…” che si è svolto lo scorso 5 febbraio. |
29/01/2015 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione invernale A.A. 2014-15 |
15/01/2015 | ![]() | È stato pubblicato oggi, 15 gennaio 2015, il documento sull'AFAM, elaborato dal MIUR nell'ambito del cantiere di lavoro dedicato a questo settore. Un documento che contiene obiettivi per il rilancio di Accademie, Conservatori e Istituti, tra cui le ISIA. Il materiale pubblicato contiene diverse domande aperte che costituiranno il punto di partenza per una fase di ascolto a cui seguirà la redazione di un documento di policy - all'inizio del 2015 - con le proposte di riforma per l'alta formazione artistica, musicale e coreutica. |
05/01/2015 | Chiusura anticipata 05 gennaio 2014 | Si avvisa che l’Istituto oggi, lunedì 05 gennaio 2015, chiuderà alle ore 16.00. |
02/01/2015 | Chiusura anticipata 02 gennaio 2014 | Si avvisa che l’Istituto oggi, venerdì 02 gennaio 2015, chiuderà alle ore 14.30. |
29/12/2014 | Chiusura anticipata 29 e 30 dicembre 2014 | Si avvisa che l’Istituto oggi, lunedì 29 dicembre 2014, chiuderà alle ore 16.30, mentre domani la chiusura è anticipata alle ore 15.30. |
12/12/2014 | ![]() | Si avvisa che oggi, venerdì 12 dicembre 2014, l’Istituto chiuderà alle ore 14.30 a causa dell’adesione allo sciopero generale. |
20/11/2014 | ![]() | È stato stipulato un accordo con il Centro Linguistico di Firenze che prevede agevolazioni sia per gli studenti che per il personale tecnico-amministrativo e docente. |
19/11/2014 | Chiusura al pubblico Segreteria | Si informa che la Segreteria rimarrà chiusa al pubblico per il giorno giovedì 27 novembre 2014. |
16/11/2014 | Avviso: modifica orario segreteria 17-21 novembre 2014 | Si comunica che la Segreteria studenti, dal 17 al 21 novembre 2014, seguirà i seguenti orari di sportello: lunedì e martedì 11.30-13.00 / 13.30-14.30 mercoledì, giovedì e venerdì 11.30-13.30 |
03/11/2014 | Bando per la copertura del posto di Direttore all’Opera Academy Verona | L’Opera Academy Verona intende assumere mediante selezione un Direttore del Polo per il triennio 2015/2017 scelto tra i candidati che offrano la loro disponibilità. La scadenza della presentazione delle domande è fissata per il 3 dicembre 2014. |
18/10/2014 | ![]() | Calendario dei colloqui per l’ammissione al I anno del Corso Specialistico in Design del Prodotto e in Design della Comunicazione per l'A.A. 2014-15. |
02/10/2014 | ![]() | Il calendario della sessione autunnale di tesi dell'Anno Accademico 2013-2014. Le discussioni si terranno giovedì 09 ottobre 2014. |
09/09/2014 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione autunnale A.A. 2013-14. |
04/09/2014 | ![]() | Si pubblica il calendario dei colloqui per l’ammissione al I anno del Corso triennale in Disegno Industriale per l’Anno Accademico 2014-15. |
18/07/2014 | È on line il bando per la concessione di borse servizi del DSU Toscana | Il DSU Toscana - l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario - ha pubblicato il bando per la concessione di borse servizi per l’Anno Accademico 2014/2015. |
14/07/2014 | ![]() | Si comunica che l'orario di apertura dell'Istituto per il mese di luglio e agosto 2014 è: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30. A partire da sabato 26 luglio e per il mese di agosto l'ISIA resterà chiusa il sabato. L'apertura riprenderà regolarmente sabato 30 agosto, con orario dalle 8.00 alle 13.00. La Segreteria, invece, è aperta al pubblico lunedì e martedì dalle 13.00 alle 15.00; mercoledì, giovedì e venerdì dalle 11.00 alle 13.00. Il sabato è chiusa. La settimana dall'11 al 16 di agosto la Segreteria resterà chiusa. |
25/06/2014 | ![]() | Il calendario della sessione estiva di tesi dell'Anno Accademico 2013-2014. Le discussioni si terranno venerdì 04 luglio 2014. |
11/06/2014 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione estiva A.A. 2013-14 |
18/05/2014 | Sospensione didattica per lavori | Si avvisa tutto il personale, gli studenti e i docenti che causa lavori, nei giorni 19, 20 e 21 maggio 2014, sarà sospesa la didattica. |
08/05/2014 | ![]() | La convocazione del Collegio Docenti prevista per il giorno 15 maggio 2014, dalle ore 15.00 alle pre 18.00, nella Biblioteca ISIA |
22/04/2014 | Chiusura al pubblico Segreteria venerdì 02 Maggio 2014 | Si informa che la Segreteria rimarrà chiusa al pubblico per il giorno venerdì 02 maggio 2014. |
15/03/2014 | Chiusura ISIA sabato 22 marzo 2014 | Si avvisa che sabato 22 marzo 2014 l'ISIA sarà chiusa. Da lunedì 24 marzo l'Istituto sarà nuovamente agibile per lo svolgimento delle regolari attività. |
19/02/2014 | ![]() | Il calendario della sessione invernale di tesi dell'Anno Accademico 2013-2014. Le discussioni si terranno da mercoledì 26 a sabato 28 febbraio 2014. |
21/01/2014 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione invernale A.A. 2013-14 |
19/10/2013 | BeCycle, al via la campagna di comunicazione del Comune per incentivare l’uso della bici, nata da una convenzione con ISIA Firenze | Si chiama 'BeCycle' la nuova campagna di comunicazione del Comune di Firenze per sensibilizzare sul tema della mobilità sostenibile e in particolare avvicinare al mondo della bicicletta. BeCycle nasce da una convenzione stipulata tra Comune e ISIA Firenze e dal progetto di tesi di due creativi, Marco Beni e Daniele Dominici che prevede anche un sito in cui trovare, mappe, applicazione ad hoc per ciclisti, notizie e informazioni pratiche. |
17/10/2013 | On line la newsletter n°8 | È on line la newsletter ISIA Firenze n°8 relativa al mese di ottobre. La newsletter, con cadenza mensile, raccoglie informazioni su eventi, conferenze, workshop ed attività in genere, promosse da ISIA, ed anche su mostre, eventi, occasioni di approfondimento e di scambio riguardanti il design e la progettazione in senso ampio. |
17/10/2013 | Chiusura Istituto Sabato 2 novembre 2013 | Si ricorda che in data 2 novembre 2013, come da calendario dell'A.A. 2013-14, l'ISIA rimarrà chiusa. |
16/10/2013 | Chiusura delle iscrizioni e calendario del test d'ingresso ai corsi specialistici | Mercoledì 16 ottobre si sono chiuse le iscrizione per l'ammissione al biennio specialistico in Design del Prodotto o della Specialistica. Tutti i candidati che devono sostenere la prova, sono invitati a presentarsi venerdì 18 ottobre alle ore 9.00 presso la sede ISIA. In caso di necessità coloro che non potranno essere esaminati il giorno 18 saranno convocati il giorno successivo. |
11/10/2013 | Ammissioni corsi specialistici A.A. 2013-14 - preiscrizione | Le preiscrizioni per l'anno accademico 2013/14 per il Biennio Specialistico in Design del Prodotto o in Design della Comunicazione saranno accettate da martedì 16 luglio a mercoledì 16 Ottobre 2013. Il test si svolgerà il 18 e 19 ottobre 2013. Le iscrizioni al Triennio in Disegno Industriale sono chiuse. |
07/10/2013 | Apertura del nuovo Anno Accademico e presentazione dei corsi triennali | Lunedì 14 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 circa si svolgerà, presso la Biblioteca ISIA, l'apertura del nuovo Anno Accademico e la presentazioni dei corsi e dei servizi per gli studenti del Triennio. |
26/09/2013 | ![]() | Il calendario della sessione autunnale di tesi dell'anno accademico 2012-2013. Le discussioni si terranno venerdì 11 ottobre 2013. |
25/09/2013 | Chiusura straordinaria Istituto in occasione dei Campionati Mondiali di Ciclismo | In ottemperanza all'Ordinanza emessa dal Prefetto di Firenze - Dott. Luigi Varratta -, in occasione dei Campionati Mondiali di Ciclismo, l'Istituto rimarrà chiuso nei giorni 27 e 28 settembre 2013. Gli esami calendarizzati per tali date saranno recuperati successivamente. |
03/09/2013 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione autunnale A.A. 2012-13 |
01/07/2013 | Orario apertura estiva 2013 ISIA Firenze | Nei mesi estivi l'apertura dell'Istituto e degli uffici per il ricevimento al pubblico subiranno una variazione. Consulta l'orario completo. |
25/06/2013 | ![]() | Il calendario della sessione estiva di tesi dell'anno accademico 2012-2013. Le discussioni si terranno venerdì 05 e sabato 07 luglio 2013. |
12/06/2013 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione estiva per l'a.a. 2012-13 previsti da martedì 25.06.13 a giovedì 04.07.13. A seguire, venerdì 05.07.13 e sabato 06.07.13, i giorni dedicati alle discussioni delle tesi di cui sarà a breve disponibile il calendario. |
22/05/2013 | ![]() | Pubblicazione degli incarichi affidati a collaboratori esterni per l'A.A. 2012-2013 |
05/03/2013 | Elezioni Consulta degli Studenti - triennio 2013-16 | La pagina raccoglie tutti documenti relativi alle elezioni della consulta degli studenti per l'anno accademico 2013-2016: il bando, l'elenco dell'elettorato attivo, i programmi elettorali, i curriculum dei candidati ed il verbale delle nomine. Le votazioni si sono svolte mercoledì 17 e giovedì 18 aprile. |
20/02/2013 | ![]() | Il calendario della sessione invernale di tesi dell'anno academico 2012-2013. Le discussioni si terranno da giovedì 28 febbraio a sabato 1 marzo. |
08/02/2013 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione invernale per l'a.a. 2012-13 previsti da lunedì 18.02.13 a mercoledì 27.02.13. A seguire, da giovedì 28.02.13 a sabato 02.03.13, i giorni dedicati alle discussioni delle tesi di cui sarà a breve disponibile il calendario. |
02/02/2013 | Nuovi arrivi in Biblioteca | L'elenco dei nuovi libri arrivati in Biblioteca. È possibile consultare on line l'elenco completo dei libri presenti in biblioteca nella relativa sezione sul sito ISIA. |
22/11/2012 | L’equipollenza dei titoli AFAM ai titoli universitari | La legge di stabilità (Atto Camera n. 5534-bis-B) che è stata approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati lo scorso 21 dicembre 2012, contiene alcuni commi (dal 102 al 107 dell’articolo 1) dedicati espressamente al settore dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) e nello specifico al riconoscimento dei titoli. |
21/11/2012 | Caterina Falleni, il suo progetto di tesi "Freeijis" e l'esperienza alla Singularity University | La selezione degli articoli relativi al progetto di tesi ‘Freeijis’ realizzato da Caterina Falleni, rientrata in Italia dopo aver partecipato al prestigioso Axelera Singularity Contest 2012 e aver per questo trascorso l'estate alla Singulairty University (centro di ricerca Nasa Ames, nella Silicon Valley). |
09/10/2012 | ![]() | Il calendario della sessione autunnale di tesi dell'A.A. 2011-2012. |
28/09/2012 | ![]() | Il bando per l'assunzione a tempo indeterminato del profilo "assistente". |
01/07/2012 | ![]() | Informazioni sulle modalità di ammissione e di iscrizione (tasse e contributi) ai corsi per l'anno accademico 2012-13 |
22/06/2012 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione autunnale dell'a.a. 2011-12 |
20/06/2012 | Premio Nazionale delle Arti 2011-12 - Regolamento sezione "Design della Comunicazione" | È disponibile sul sito del MIUR il bando relativo alla sezione "Design della Comunicazione" del Premio Nazionale delle Arti 2011-12. |
17/06/2012 | Chiusura estiva ISIA Firenze | L'Istituto ed i suoi uffici rimarranno chiusi da sabato 11 a domenica 19 agosto 2012 compresi. |
11/06/2012 | ![]() | È disponibile il calendario degli esami e delle tesi della sessione estiva dell'anno accademico in corso. Gli esami si svolgeranno dal 22 al 30 di giugno compresi, mentre le tesi verranno discusse il 2 luglio. |
29/10/2011 | ![]() | Pubblicazione degli incarichi affidati a collaboratori esterni per l'A.A. 2011-2012 |
21/10/2011 | ![]() | Si pubblica l'elenco dei candidati ammessi al biennio specialistico in Design del Prodotto e della Comunicazione per l'anno accademico 2011-2012. Tali studenti sono convocati lunedì 24 alle ore 9.30 per la presentazione dei corsi specialistici presso la sede ISIA in via degli Alfani 58. Si raccomanda la massima puntualità. |
05/10/2011 | ![]() | Il calendario della sessione autunnale di tesi dell'A.A. 2009-2010 |
28/09/2011 | ![]() | Il calendario degli esami della sessione autunnale dell'a.a. 2010-11 previsti da lunedì 19.09.11 a giovedì 13.10.11. A seguire, venerdì 14.10.11 e sabato 15.10.11, i giorni dedicati alle discussioni delle tesi. |
15/07/2011 | Apertura iscrizioni ai master Opera Academy Verona a.a. 2011-2012 | Iscrizioni per l'a.a. 2011/2012 aperte dal 28 luglio 2011 |
24/06/2011 | Orari di apertura ISIA Luglio e Agosto 2011 | L'orario di apertura dell'ISIA di Firenze nei mesi di Luglio e di Agosto 2011. Nei giorni di apertura dell'istituto gli uffici per il ricevimento del pubblico saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00. |
01/06/2011 | ![]() | Il calendario della sessione estiva di tesi dell'A.A. 2010-2011 |
17/02/2011 | ![]() | Il calendario della sessione invernale di tesi dell'A.A. 2010-2011 |
25/01/2011 | ![]() | Il bando per l’assegnazione di 6 borse di studio per l'A.A. 2010 - 11 presso l'Opera Academy Verona |
20/01/2011 | ![]() | Mozione della Conferenza dei Presidi di Design contro il decreto firmato dal Ministro Gelmini in data 13.12.2010 |
17/12/2010 | Raccolta firme Museo Internazionale delle Ceramiche | Raccolta firme a sostegno della candidatura del Museo Internazionale delle Ceramiche come Monumento Messaggero di una Cultura di Pace. Scadenza: 7 Gennaio 2011 |
24/11/2010 | Proroga iscrizioni master per l'AA 2010-11 Opera Academy Verona | Proroga delle iscrizioni fino al 18 dicembre 2010 per alcuni master del Polo Nazionale Artistico di Verona |
02/11/2010 | Riassegnazione posti disponibili a studenti stranieri extracomunitari residenti all'estero | Studenti stranieri extracomunitari residenti all'estero: posti rimasti disponibili per le domande di riassegnazione |
29/10/2010 | Ufficio rilascio Tessere Mensa | I contatti dell'ufficio per il rilascio delle tessere mensa agli studenti ISIA |
29/10/2010 | ![]() | L'elenco degli studenti ammessi ai corsi specialistici A.A. 2010-11 |
28/10/2010 | ![]() | Il calendario dei colloqui per l'ammissione alle specialistiche per l'AA 2010 -11 |
13/10/2010 | ![]() | Il bando per l’assegnazione di borse di studio e di tirocinio postlaurea per la Cina: Programma "SAF-CHINA" per l’a.a. 2010-11 |
07/10/2010 | ![]() | Il calendario della sessione autunnale di tesi dell'A.A. 2009-2010 |
23/07/2010 | ![]() | Pubblicazione della graduatoria relativa agli incarichi di collaborazione per 150 ore per l'A.A. 2009-2010 |
13/07/2010 | Piano chiusure orari estate 2010 | L'orario delle chiusure estive 2010 |
16/06/2010 | ![]() | Il calendario della sessione estiva di tesi dell'A.A. 2009-2010 |
27/04/2010 | ![]() | Risultati delle elezioni per la Consulta degli Studenti per il triennio 2010-2013 |
23/04/2010 | ![]() | L'elenco ed i programmi dei candidati per la Consulta degli Studenti per il triennio 2010 - 2013 |
10/03/2010 | Giornata di sciopero - venerdì 12 marzo 2010 | Sciopero generale previsto per venerdì 12 marzo 2010 |
22/02/2010 | ![]() | La graduatoria relativa all'assegnazione di incarichi di collaborazione per l'anno 2010 |