I vincitori del PNA 2024 – sezione Design
10 Novembre 2024
La 18/a edizione, promossa dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca per valorizzare e favorire la creatività, è stata organizzata da ISIA Firenze al Teatro Niccolini sviluppando il tema “Uncomfortable Earth: il design in un mondo ostile”, che ha visto confrontarsi sul palco del teatro esperti di settore, istituzioni del sistema AFAM, giovani desinger ed appassionati. Tra loro il direttore creativo Paolo Iabichino e l’industrial designer Giulio Iacchetti
Al Premio hanno partecipato 15 accademie e ISIA di arte e design, che hanno presentato 36 progetti in concorso, che sono stati esposti nella mostra gratuita aperta nell’Auditorium di Sant’Apollonia, e che ha offerto al pubblico uno sguardo sul futuro delle nuove generazioni di creativi.
Primo premio – ambito Intelligenza Artificiale
Aracne
Dressing Innovation in Fashion Advertising through Generative Artificial Intelligence
ISIA Firenze
Studente: Francesco Cerisano
Relatore: Maurizio Galluzzo, Correlatore: Francesco Fumelli
Primo premio – Pressione climatica
Design by Waste
Progettazione di arredi sostenibili in un nuovo materiale geopolimerico, studiato e realizzato con scarti edili, per spazi urbani naturali
ISIA Faenza
Studentessa: Mariachiara Gaspari
Relatrici: Annalisa Natali Murri, Sabrina Sguanci, in collaborazione con CNR-ISSMC
Primo premio – Instabilità politica internazionale
NICS – Camminate Notturne In Sicurezza
App per pianificare tragitti notturni più sicuri e in compagnia
ABA Perugia
Studentessa: Valentina Merlini
Docente: Maddalena Vantaggi
Primo premio – Bassa natalità e invecchiamento della popolazione
Reviva
Ricordi tangibili
ISIA Firenze
Studentessa: Federica Sani
Relatore: Simone Paternich; Correlatori interni: Francesca Polacci, Francesco Bonomi, Andrea Moscardini
Menzioni speciale, ambito “Instabilità politica internazionale”
Migrazioni e Design di Giusy Cicala, ABA Napoli
Menzioni speciale, ambito “Intelligenza Artificiale”
Segni ibridi di Federico Giustozzi, ISIA Faenza
Segnalazione, ambito “Pressione climatica”
Walkscapes di Rossana Castello, Giorgia Troía, Marianna Allegra, Asia Colombo, Flavia Papa, Maria Anfuso, Adriana Martucci, Federica Foti, Roberta Sciara, Gyöngyvirág Sipos, Valeria Biddeci, Rebecca Bisicchia, Alessandra Di Dio, Maria Concetta Di Carlo, Giorgia Gangemi, Paolo Costanza, Giusy Miano, Asia Sabatelli, ABA Catania
Segnalazione, ambito “Pressione climatica”
Pro-Dotto di Maria Diletta Cellurale, Sofia Presazzi, Irene Ferrari, Chiara Barbera, Mario Samuele Galati, Giulia Guidorzi, Hristiana Georgeva, Bernardo Di Puerto, ABA Bologna
Comunicato stampa
Dall’upcycling per arredi urbani a progetti dedicati al sociale: i riconoscimenti del Premio Nazionale delle Arti ai designer del futuro