
Health Lab
23 Agosto 2021
Health Lab è il laboratorio di ricerca di ISIA dedicato al rapporto tra tecnologie indossabili e salute, nella visione che artificiale e naturale si stanno sempre più fondendo e l’idea dell’uomo-cyborg non sia più appannaggio solo della fantascienza.
II laboratorio in particolare affronta le sfide dei prodotti tecnologici del settore, della loro usabilità e della user experience che determinano.
Health Lab è guidato dal professor Simone Paternich. Sviluppa progetti autofinanziati, progetti finanziati e commesse.
Progetti

Progetti studenti
JA.ME – Parkinson control assistant
JA.ME è un dispositivo indossabile per migliorare la qualità della vita dei malati di Parkinson che, grazie all’elettrostimolazione del nervo radiale, riesce a diminuire il tremore della mano e a facilitare i piccoli movimenti

Progetti studenti
RECU – Personal Sleep Care
Recu è un sistema non invasivo per lo screening dei disturbi del sonno e un supporto per la diagnosi dell’apnea ostruttiva (OSAS – obstructive sleep apnea syndrome)

Progetti studenti
ILI – walk on
ILI è un plantare ortopedico intelligente volto al monitoraggio del piede diabetico

Progetti studenti
ORIS – Bite Your Test
Monitorare l’osteoporosi attraverso un semplice morso.
Un dispositivo, non invasivo e portatile, che in soli 25 secondi misura la densità del tessuto mascellare e permette una diagnosi precoce