ISIA Design Firenze: Progetto in Malawi

Pubblicato: 12 Giugno 2024

Progetto e viaggio didattico in Malawi di 2 docenti (Francesco Fumelli e Francesco Bonomi) e 2 studenti ISIA Firenze (Asia Neri e Lorenzo Boschi). Attraverso l’Urban Lab coordinato dal prof. Tognetti sono stati coinvolti ad aprile 2024 in questo innovativo progetto in Malawi volto a promuovere l’adozione di “tecnologie appropriate” per lo sviluppo sociale ed economico locale.

 

Il progetto ISIA in Malawi si ispira al concetto di “tecnologie appropriate”, emerso negli anni ’90 dal famoso libro “Small is Beautiful” di Ernst Schumacher. Questo approccio mira ad adottare soluzioni tecnologiche accessibili e convenienti a livello locale, adatte a contesti caratterizzati da scarsità di risorse e fragilità socio-economica.

Seguendo il principio KISS (Keep It Simple, Stupid!), il progetto ISIA si concentra sullo sviluppo di tecnologie semplici, facili da implementare, manutenere e replicare anche da utenti non esperti. Ciò dà maggiore potere e consapevolezza agli utenti finali sulla tecnologia adottata.

Soluzioni FOSS e Smartphone per l’Accessibilità

Per garantire la convenienza e l’accessibilità delle soluzioni tecnologiche, il progetto ISIA in Malawi promuove l’adozione di software open source (FOSS) e l’utilizzo di smartphone economici. Questa strategia permette di ridurre significativamente i costi di hardware e software, rendendoli più accessibili alle comunità locali.

Inoltre, l’utilizzo di smartphone con sistemi operativi come Android e servizi di Google Drive/Documenti offre una soluzione di compromesso tra accessibilità e funzionalità, superando i limiti di una soluzione basata esclusivamente su PC.

Approccio di Service Design

Il progetto ISIA adotta un approccio di Service Design per comprendere a fondo le esigenze degli utenti locali, progettare soluzioni su misura e garantire un’esperienza d’uso ottimale. Questo metodo multidisciplinare si concentra sull’utente, sull’efficienza e sulla qualità complessiva dell’erogazione dei servizi.

Attraverso la co-creazione con le parti interessate, il team ISIA mira a sviluppare soluzioni contestualmente rilevanti ed efficaci, ottimizzando l’utilizzo delle limitate risorse disponibili nei Paesi in via di sviluppo come il Malawi.

Partner e Protagonisti

Il progetto ISIA in Malawi vede la collaborazione di diversi partner chiave:

Questa missione in Malawi rappresenta l’inizio di un processo di comprensione, scoperta e definizione dinamica delle principali sfide locali, piuttosto che lo sviluppo di soluzioni definitive.

Durante il viaggio è stato tenuto un blog/diario che raccontava le giornate in Malawi, lo potete trovare al link https://malawidesign.wordpress.com/